top of page

Il progetto

Tor Marancia Circus è un progetto di circo contemporaneo e partecipazione culturale pensato per attivare in modo inclusivo, diffuso e intergenerazionale il territorio urbano del quartiere Tor Marancia, trasformando i suoi spazi pubblici in luoghi di incontro, narrazione e relazione tra artisti e comunità. Il progetto, per la direzione di Leonardo Varriale, propone un programma multidisciplinare articolato tra spettacoli, performance itineranti e laboratori rivolti all’infanzia e alle nuove generazioni, con l’obiettivo di promuovere un modello di cultura di prossimità, accessibile e condivisa.

un progetto di Meltingpot realizzato con il contributo di Regione Lazio

Informazioni Laboratori

Tutti i laboratori si tengono presso il cortile tra via Annio Felice 10 e via Annio Felice 12 e sono a cura di Circosvago, scuola di circo educativo e sociale di Albano Laziale. Circosvago promuove il diritto al gioco e alla crescita personale attraverso le arti circensi, offrendo esperienze per tutte le età e progetti sul territorio. Con un approccio inclusivo e multidisciplinare, utilizza il circo come strumento di trasformazione personale, culturale e sociale. 

Programma

• Ciclostile | mercoledì 10 settembre dalle 18:00 alle 19:00
partenza da viale di Tor Marancia 65

Ciclostile - Musica e giocoleria a pedali spettacolo itinerante per le strade di Tor Marancia

Ciclostile - Musica e giocoleria a pedali è una performance itinerante che rievoca le compagnie viaggianti: due musicisti, un acrobata e un giocoliere, in sella a biciclette sonore, intrecciano musiche popolari rivisitate, giocoleria ed equilibrismo. Un’arte di prossimità che trasforma gli spazi pubblici in palcoscenici temporanei e coinvolge pubblici intergenerazionali. I Ciclostile sono un gruppo di artisti eterogenei nati all’interno di Circosvago, la scuola di circo educativo e sociale di Albano Laziale, attiva nella diffusione delle arti circensi come strumento di coesione sociale.

• Piccole Arti Circensi | 11 e 13 settembre ore 16

Piccole Arti Circensi è un laboratorio introduttivo alla giocoleria, all’equilibrismo e all’espressività corporea, incentrato sul lavoro di gruppo, sul rispetto reciproco e sulla scoperta del corpo in movimento.

Quando:
• giovedì 11 settembre ore 16:00 
• sabato 13 settembre ore 16:00

• Kapla Game | 11, 12 e 13 settembre

Kapla Game è un laboratorio di costruzione libera per tutte le età, basato sull’utilizzo delle tavolette di legno Kapla. Senza colla né fissaggi, i partecipanti progettano e realizzano architetture, sculture e paesaggi, stimolando creatività, concentrazione e pensiero spaziale in un contesto ludico e collaborativo.
Quando:
giovedì 11 settembre ore 17:00
• venerdì 12 settembre ore 18:00
• sabato 13 settembre ore 18:00

Bollicine | 11 e 12  settembre 

Bollicine è un laboratorio che sviluppa uno spazio dedicato al gioco, al movimento e all’immaginazione, in cui le nuove generazioni potranno esplorare le basi del circo in modo ludico, stimolando creatività, socialità e coordinazione.

Quando:
• giovedì 11 settembre ore 18:00
• venerdì 12 settembre ore 16:00

HipHop Circus | 12 e 13  settembre ore 17

HipHop Circus è un laboratorio innovativo che unisce arti circensi e danza urbana (hip hop, breaking), valorizzando i linguaggi espressivi delle nuove generazioni e offrendo un contesto aggregante e non competitivo.

Quando:
• venerdì 12 settembre ore 17:00
• sabato 13 settembre ore 17:00

Theseus | 14 settembre ore 17
di Collettivo Flaan
Parco della Torre, via Annio Felice 9

Theseus è il racconto acrobatico di un naufragio spaziale. Tre performer esplorano un territorio sconosciuto, tra scoperte, invenzioni e relazioni che si costruiscono nel movimento. L’astronave si ricompone a ogni partenza, come nella leggenda: ciò che muta è lo sguardo. Un viaggio fisico e poetico, tra acrobatica, equilibrio e immaginazione.
Quando:
• domenica 14 settembre ore 17:00

Tor Mrancia Circus (1).png

TOR MARANCIA 
CIRCUS

Tor Mrancia Circus (1).png

Tor Marancia Circus

Seleziona gli eventi per iscriverti

Associazione Giovanile MeltingPot

C.F. 96501290587 | P. Iva 16313841005

Via delle Spighe 26/A - Roma

info@meltingpotroma.it

bottom of page